Enrolment options

Nell'ambito del progetto CO.DI.RE: COnsapevolezza, DIalogo e REsponsabilizzazione per un nuovo modello di Educazione alla Cittadinanza Globale, nasce uno spazio territoriale di progettazione di comunità, per la risposta coordinata - di gruppi eterogenei (per età, genere, cultura, disabilità) di studenti e docenti - a problemi locali e globali di sviluppo sostenibile in modo da evidenziare il ruolo attivo che ognuno può svolgere nel proprio contesto sociale e territoriale.

La metodologia di lavoro si basa su un modello partecipato di analisi, progettazione, realizzazione e valutazione degli interventi che coinvolge la comunità locale e le differenti realtà che la compongono, in tutte le fasi di realizzazione del progetto. 

Nodo significativo della comunità le presenze istituzionali dell’intervento in quanto portatori di una forte volontà di cambiamento sociale. Tale modalità richiede la creazione di contesti relazionali significativi, occasioni di incontro, luoghi di scambio in cui le rappresentazioni relative a bisogni, problemi e capacità dei singoli possano rendersi esplicite, esprimersi, prendere forma di istanze collettive e concretizzarsi in progetti comuni: 

- progettazione partecipata e lavoro di gruppo, inteso sia come luogo educativo di crescita personale sia come organismo alla base di qualsiasi cambiamento sociale. 

- ricerca-azione, intesa come processo di presa di coscienza dei soggetti della comunità rispetto alle proprie condizioni di vita, a limiti e potenzialità, a valori e desideri. 

 - sensibilizzazione e formazione, come strumenti in grado di favorire consapevolezza sociale e cultura della partecipazione oltre che migliorare competenze connesse al processo di progettazione partecipata 

- consulenza, intesa come possibilità offerta ai vari soggetti per rileggere la propria storia, le proprie dinamiche, la propria organizzazione al fine di introdurre cambiamenti. 

All’interno dello Spazio saranno realizzati: Hackathon scolastici online in cui gli studenti ricercheranno e progetteranno soluzioni, modelli, processi o servizi innovativi rispetto a bisogni, problemi ed opportunità di sviluppo a livello territoriale, esponendo al termine dell’evento le proprie idee e soluzioni dinanzi ad esperti ed esponenti del mondo delle Istituzioni, dell’Università, delle organizzazioni e dell’impresa.

Self enrolment (Student)
Self enrolment (Student)
Self enrolment (Teacher)
Self enrolment (Teacher)
Self enrolment (Manager)
Self enrolment (Manager)